Misura Arredamenti ospita le opere di Gianluca Patti, un percorso in cui colore e materia convivono e si esaltano a vicenda

Gianluca Patti, artista eclettico e sensibile, si caratterizza per un utilizzo ardito del colore, espresso attraverso pennellate studiate e delicate, sovrapposte e stratificate, che riesce a fondere e a mettere in dialogo con materiali verso i quali avverte una forte propensione.
Sfruttando la confidenza con gli elementi da costruzione, quali resine, stucchi, pigmenti e garze, e alla sua abilità nel trattare i colori, egli riesce a creare composizioni artistiche e sonore, equilibrate ma dotate di spiccata originalità e di grande impatto visivo e materico.
Grazie ai giochi cromatici Patti ha elaborato la sua cifra stilistica personale in cui colore e materia convivono, si completano, insieme acquistano vita e si esaltano lâun lâaltro. La ricerca artistica sviluppata gli permette di riportare sulla tela i suoi ricordi, introdurre se stesso, narrare il suo mondo interiore ed esplorare il suo inconscio. Nelle opere lâartista procede disponendo i materiali con un attento e curato studio del procedimento, stratificando colori con pennellate sovrapposte, coprendo o facendo emergere gli strati sottostanti, come a voler liberare o celare le sue emozioni.
Patti scandisce la superficie con tonalità e gesti che hanno i colori, le forme e la naturalezza dei suoi pensieri.
Lâartista raffigura la metamorfosi, lâevoluzione e il fluire inesorabile dei nostri pensieri nel tempo. Tali cambiamenti provocano nuove intuizioni, ispirazioni e idee, in un flusso costante.
Le opere di Gianluca Patti sono un caleidoscopio di stimoli emotivi e visivi e rievocano, al contempo, immagini che risiedono nel nostro passato e nel substrato della nostra psiche.
Le cromie che lâartista ottiene sembrano galleggiare, fluttuare, e lo strato trasparente di resina che pone al termine della realizzazione ÃĻ un mezzo che ha lo scopo di fissare i pensieri e congelare gli attimi.

Il colore talvolta si manifesta in maniera sintentica e minimale come nelle opere âmonocromeâ (âfrequenciesâ) per stravolgersi e alterarsi nella miriade di puntini multicolore ânoiseâ trasformandosi in un sonoro visivo ora silenzioso ora rumoroso.
Fondamentale ÃĻ la scelta dei materiali, che comprende prodotti cementizi, resine e pigmenti, cosÃŽ come reti da cartongesso e fogli di pluriball, decontestualizzati e riconvertiti allâambito artistico. La procedura ÃĻ la stessa sia per le opere della serie Frequencies che Noise: su una tavola lignea viene stesa una base cromatica e quindi creata una griglia visiva a partire dallâimpronta lasciata dal multibolle o dalla rete. Attraverso un lento processo di sedimentazione dellâacrilico, lâartista ottiene la vibrazione tonale del monocromo (Frequencies) o il rumore equilibrato dei policromi (Noise).
Se nei monocromi â o meglio negli apparenti monocromi â il colore sembra riprodurre lâidea di frequenza, attraverso la lenta progressione di moduli identici, resi difformi solo da sottili alterazioni tonali, nei policromi si evidenzia il carattere tattile della materia resinica, che mantiene traccia del processo che ha portato alla realizzazione dellâopera. Lâartista interviene a pennello nei solchi lasciati dalle bolle fino ad ottenere autentiche âtrappole visiveâ, che associano al movimento brulicante della superficie lâestrema attenzione rivolta alla composizione.

Per tutto il mese di febbraio 2023 lo showroom Misura Arredamenti di via Larga 13 sarà palcoscenico di una selezione di opere curata dallâartista. Il percorso espositivo si compone di opere monocrome e multicolore variamente combinate tra di loro, lâidentità delle prime si rafforza accanto a quella delle altre fino a diventare parte integrante di unâunica narrazione.

Gianluca Patti_Art
www.gianlucapatti.com
c/o Misura Arredamenti
via Larga 13, Milano
Lun. h15:00-19:00
Mar.- Sab. h10:00-13:30; 14:30-19:00
Related Posts
Lema inaugura un nuovo capitolo: design da vivere, tra evoluzione creativa e comfort sartoriale
Una nuova direzione artistica firmata dallo studio A++ di Paolo e Carlo Colombo
Anteprima Salone del Mobile 2022
In attesa del Salone del Mobile di Milano, anteprima di alcune novità della prossima collezione Lema 2022