Una giuria internazionale, una location d’eccezione e un numeroso pubblico di studiosi e appassionati del settore. Stiamo parlando della cerimonia di premiazione del Compasso d’oro, il “nobel” del mondo del design, che ha avuto luogo il mese scorso presso il Palazzo Isimbardi di Milano.
Tra i 13 compassi d’oro assegnati quest’anno dall’Adi (Associazione per il Disegno Industriale) troviamo Tecno, Treemme, Luceplan, Ferrari, Caimi, Flos, Alessi e Tecnogym. Inoltre, sono stati premiati anche Artemide Architectural per Cata ed Elica per la cappa Nuage come menzioni d’onore e sono state assegnati altri premi ai più giovani e alle migliori carriere. Tra gli architetti italiani premiati, ricordiamo anche Ugo La Pietra, Francesco Moschini e Gianfranco Pezzetta.
I progetti sono stati valutati in base alla creatività, all’innovazione, all’estetica, all’impatto ambientale sociale e alla carica rivoluzionaria. La giuria, composta da designer, ricercatori e docenti internazionali, ha inoltre lanciato un importante appello: il compito del design dei prossimi anni dovrà essere quello di pensare sempre di più ai paesi con difficoltà economiche e a chi ha più bisogno di aiuto.
Da quest’anno, infine, una grande novità: l’edizione del Compasso d’Oro diventa biennale, andandosi così ad alternare con la biennale Compasso d’Oro International Award, sempre organizzata dall’Adi.
Non perdetevi la prossima edizione del Compasso d’Oro!
Immagine gentilmente fornita da:
ADI Associazione per il Disegno Industriale / ilmaestroemargherita.com
Related Posts
Lema @ Salone del Mobile – Milano
Scopriamo insieme alcune delle novità presentate al Salone del Mobile e nello showroom milanese Lema by Misura
Misura Arredamenti ospita le opere di Gianluca Patti, un percorso in cui colore e materia convivono e si esaltano a vicenda