Il design sotto lâalbero ÃĻ sempre unâottima idea. Da regalare o regalarsi.
Ultima chiamata: il Natale ÃĻ ormai alle porte. Se non avete ancora trovato la giusta ispirazione, ecco alcune idee regalo per donare un pensiero indimenticabile. Una preziosa lista dei desideri composta da alcuni classici che in occasione delle feste si tingono dâoro, da rivisitazioni green e da arredi che hanno tutte le caratteristiche per diventare un prodotto senza tempo.
ATOLLO di VICO MAGISTRETTI per OLUCE.

Per il Natale ÃĻ perfetta nella versione con finitura in oro. Disegnata nel 1977 da Vico Magistretti, Atollo negli anni ÃĻ diventata lâarchetipo della lampada da tavolo. Prodotta da Oluce, si caratterizza dalla composizione di figure geometriche semplici: il cilindro, il cono e la semisfera.
CESAR di MINOTTI. Rodolfo Dordoni design.

Un oggetto scultura, diventato nel tempo unâicona dello stile Minotti. Eclettico e polifunzionale, ricopre il ruolo di pouf e tavolino, un segno di decorazione di gusto contemporaneo disponibile anche nella versione per outdoor.
OCULUS di LEMA. Design by Andrea Mancuso â Analogia Project.

Il linguaggio poetico basato sul leggero senso di ironia e sorpresa di Andrea Mancuso caratterizza Oculus, specchio che va oltre la sua funzione. Oggetto-scultura che stupisce lo spettatore che vi si riflette. La forma enigmatica ÃĻ composta da una sezione di sfera con unâapertura circolare al cui interno risiede lo specchio. La percezione della sua forma varia a seconda dei punti di vista, creando un ipnotico gioco di riflessi.
TOIO. Achille & Pier Giacomo Castiglioni, 1962.

Datata 1962 la Toio, firmata da Achille Castiglioni e dal fratello Pier Giacomo, ÃĻ una particolare lampada da terra con illuminazione indiretta. Composta da una pesante base in metallo che accoglie il trasformatore, uno stelo con sezione esagonale in ottone nichelato avente alla sommità la sorgente luminosa, un faro di automobile degli anni â60. Il movimento telescopico dellâasta consente la regolazione dellâaltezza dellâapparecchio. Sul cavo ÃĻ presente il dimmer elettronico che consente la regolazione a step dellâintensità luminosa.
SACCO GOES GREEN. Pierre Charpin design per ZANOTTA.

La poltrona Sacco in unâedizione #green: innovativi materiali sostenibili, sia per il riempimento interno in bio plastica (PLA) che per il rivestimento. Lâesclusiva collezione numerata SACCO GOES GREEN si compone di tre serie da 100 esemplari che si differenziano per il pattern su disegno di Pierre Charpin. Il designer francese si ÃĻ ispirato al concetto di ârete da pescaâ per creare un fitto intreccio di linee colorate.
Related Posts
Lema inaugura un nuovo capitolo: design da vivere, tra evoluzione creativa e comfort sartoriale
Una nuova direzione artistica firmata dallo studio A++ di Paolo e Carlo Colombo
Una nuova casa per le collezioni 2024
Lo showroom Ernestomeda Milano si rinnova e Misura Arredamenti presenta le novità del brand nel nuovo spazio ideato da...